ATTENZIONE! Sta utilizzando una versione ormai obsoleta di Internet Explorer.
Si consiglia di aggiornare il Browser per visualizzare correttamente il sito.

I-39044 Egna (BZ), Alto Adige - Largo Municipio 42
Tel. & Fax 0471 812 470
mail: info@bertignoll.it

P.IVA  01235710215

Come scegliere la lunghezza giusta per una collana?



Condividi



Le collane sono uno degli accessori più amati da tutte le donne, ma non basta trovare soltanto il modello preferito, occorre anche saper scegliere la giusta lunghezza per evitare di incorrere nell’errore di mettere in risalto parti del corpo non proprio perfette.

Collier o chocker? Quanti modelli conosci? A ogni mise corrisponde una collana dalla giusta lunghezza e, saperle riconoscere, ci permette di evitare errori di look.
A grandi linee, per le collane con catene, la dimensione ideale è di solito dai 40 ai 45 centimetri. Per collane con ciondoli e pendenti invece, la misura si allunga da 42 fino a 80 centimetri. Dipende anche dall’altezza di chi la indossa: più aumentano i centimetri della propria altezza, tanto più la collana deve essere in proporzione. La maggior parte delle collane è tra i 40 e i 60 centimetri, al di sotto della clavicola e sopra la linea del torace.

Diverso è il discorso per quanto riguarda il girocollo. La dimensione deve essere adatta per non creare l’effetto “strozzato” o cadere troppo larga alla base del collo. Può essere abbinata ad un ciondolo di piccole dimensioni ma, è importante ricordate, che per indossarla al meglio è consigliabile avere un collo slanciato, perché la sua misura metterebbe negativamente in evidenza un collo tozzo.

Le collane lunghe invece, con ciondolo finale, allungano il collo, anche quelli non troppo slanciati ma evidenziano il decolté. Attenzione quindi ad indossare un vestito che a sua volta lo valorizzi con discrezione o il risultato finale potrebbe risultare un po’ pesante, portando inevitabilmente tutti gli sguardi in quella zona. Simile il discorso per le collane molto lunghe, che vanno ad evidenziare la zona addominale. Da prediligere solo se si ha il ventre piatto o andrebbero a sottolineare eventuali rotolini.

Quanti modelli di collane da donna conoscete?

Collana girocollo: La lunghezza media è di 40-45 centimetri. Adatta sia ad outfit casual che formali, con maglie dalla scollatura larga o collo a barchetta, a V o mise che lasciano le spalle scoperte.
Chocker: diffusa soprattutto negli anni ’90, si tratta di una collana a girocollo molto stretta, che si abbina a qualsiasi scollatura. Spesso ancora utilizzata dalle star di Hollywood, è sempre di grande effetto ma attenzione agli abbinamenti con gli altri gioielli.
Collana matinée: come ricorda il nome è da indossare con un look da giorno. Ha una lunghezza media di circa 50cm che tende ad allungare la forma del collo. Adatta sia ad un look casual che business.
Opera: la collana opera ha una lunghezza importante, di minimo 60cm. Inizialmente utilizzata per valorizzare la scollatura nei look da sera, oggi viene abbinata anche ad un outfit da giorno come accessorio unico o abbinata a dei piccoli orecchini punto luce.
Collana da sera: la collana è al centro della mise. Solo per eventi speciali, da abbinare ad un maxi dress e da non appesantire con altri accessori importanti. Gli esperti la consigliano di almeno 80cm.

Avete ancora dubbi sui modelli e sulle lunghezze delle collane? Venite alla gioielleria Bertignoll e vi consiglieremo il gioiello più adatto a voi.