Il chiama angeli è ormai un segno di riconoscimento delle future mamme, è difficile vedere una donna in dolce attesa il cui pancione non venga accarezzato da questo piccolo ciondolo.
Anticamente il chiama angeli veniva utilizzato nella tradizione sud americana, chiamato “bola messicana”, e in Indonesia, con il nome di “ciondolo balinese” ma le leggende legate a questo piccolo carillon sono numerose… Per esempio si narra che quando gli angeli lasciarono la Terra, regalarono agli uomini uno speciale ciondolo che, agitandolo, produceva un incantevole suono. Lo chiamarono il "Chiama Angeli". Grazie a questo ciondolo ogni uomo avrebbe potuto comunicare ed essere protetto dal proprio angelo custode nel momento del bisogno.
Questo bellissimo ciondolo è anche chiamato il ciondolo dell’armonia, perché il suono legato al suo movimento è stato associato alle onde del mare o al fruscio del vento su un lago. Oggi sono molte le mamme che decidono di indossarlo durante la gravidanza data la sua utilità. È stato infatti appurato che i bambini possono udire i suoni all’esterno del pancione già a partire dalla sedicesima settimana. Mettere a contatto il chiama angeli con il ventre ha una funzione rilassante per il bambino e gli permette di avvertire sempre la presenza della mamma. Inoltre il suono emesso dal chiama angeli aiuterà il bambino a comprendere la differenza tra giorno e notte, così da aiutare la sua routine una volta nato: quando la mamma è in movimento, durante il giorno, il suono accompagnerà il bambino, mentre di notte il silenzio gli farà capire che è il momento di dormire.
L’utilità del chiama angeli prosegue anche dopo la nascita quando, accorciato di qualche centimetro diventa la perfetta distrazione durante l’allattamento. Inoltre, il periodo immediatamente successivo all’abbandono del calore del grembo materno, può essere davvero stressante per il neonato, basterà quindi far suonare il campanellino per rievocare l’armonia nel ritmo del piccolino.
I rischi del chiama angeli
Il chiama angeli è a stretto contatto con il bambino e con la madre in una fase molto delicata della vita di entrambi, è fondamentale quindi che il ciondolo sia prodotto in materiali pregiati e anallergici. Un ciondolo contraffatto si scurirà, macchierà la pelle e c’è un concreto rischio che causi allergia.
In questi casi è meglio affidarsi a dei professionisti per scegliere il chiama angeli più adatto a se stesse o da regalare. Alla gioielleria Bertignoll vi aspettiamo per mostrarvi la nostra collezione di chiama angeli dedicati alle mamme.