Hai mai sentito parlare delle perle scaramazze, dette anche perle barocche?
Uniche e speciali: le perle scaramazze (o barocche) sono perle naturali o coltivate dalla forma irregolare. Sono mediamente meno costose rispetto alle perle di forma rotonda, salvo qualche eccezione, come ad esempio le barocche australiane, varietà molto ricercata. La perla scaramazza viene anche definita una perla con forma a fantasia, questo a causa della sua conformazione particolare (le classiche perle hanno una forma sferica, semisferica, a bottone, a goccia o ovale).
Le perle scaramazze sono apprezzate nella creazione di gioielli unici e dal taglio particolarmente creativo. Se da un lato sono le più comuni tra quelle di coltura, non per questo si tratta di perle di seconda scelta. La loro bellezza sta nell’unicità: ciascuna perla assume una forma diversa.
La valorizzazione di una perla scaramazza avviene come per le perle classiche: colorazione, uniformità della perlagione, oriente (che impropriamente possiamo definire la “vividezza della superficie”), peso e dimensione.
La forma irregolare e indefinita di queste gemme le rende molto apprezzate nelle modellazioni di gioielli artistici fantasiosi dal design estroso e creativo. Il fascino è proprio la loro unicità: la bellezza delle perle scaramazze è il loro carattere irripetibile. In natura e al mondo non esistono due perle scaramazze esattamente uguali come forma, dimensione e colore.
La storia delle perle scaramazze
Il fascino per queste perle si diffuse dapprima nei paesi fiamminghi per poi propagarsi nel resto d’Europa, intorno al XVI secolo e venivano utilizzate per creare gioielli artistici ed elaborati. Dal XVI al XVII secolo, le scaramazze, oltre ad essere largamente utilizzate in gioielleria, diventano veri e propri oggetti da collezionismo. Alla fine del XIX le perle scaramazze venivano utilizzate di frequente sui fermacravatte. Ancora oggi le perle barocche sono apprezzate per il loro carattere originale e spontaneo, espressione di una natura più autentica e genuina
Al giorno d’oggi le perle scaramazze trovano un ruolo centrale sia nella gioielleria classica in oro, sia nella gioielleria bijoux. La distinzione della destinazione gioiello o bijoux è strettamente legata alla qualità della perla: perle pregiate, australiane, dei Mari del Sud o di Thaiti vengono preferite per la gioielleria, mentre quelle più piccole o Fresh Water, solitamente, per i gioielli alla moda.
Cercate un regalo originale? Venite a trovarci, noi della gioielleria Bertignoll siamo sempre a vostra disposizione!