Orecchini Nanis con Papete Marcasite
- 0
- Shop
Stilo Alluminio
Tecnologia
La punta in ETHERGRAF® “graffia” microscopicamente la carta, ossidandola e lasciando un segno dal tratto leggero e preciso.
Grazie alla sua porosità, la carta comune, ossia la carta in cellulosa non trattata (formata da fibre vegetali unite attraverso un processo chiamato “feltrazione”), è infatti un materiale che reagisce perfettamente al passaggio della punta in metallo.
La presenza di collanti, cariche minerali, coloranti o additivi nella carta compromette la sua naturale capacità di assorbimento, con la conseguenza di non permettere (o permettere solo in parte) l’ossidazione al passaggio della punta in ETHERGRAF®.
Strumento di scrittura senza limiti
Pininfarina Segno
rappresenta l’orizzonte di uno scenario innovativo ed unico nell’esperienza della scrittura.
Creare una bellezza senza tempo, caratteristica del design Pininfarina e la continua ricerca di innovazione sono i motivi che guidano questo progetto che vede protagonisti i prodotti firmati Pininfarina, e propone anche una selezione di eccellenze del design italiano, che si sono distinti per gli elementi innovativi, con cui condividiamo i valori e che sentiamo di consigliare al nostro pubblico.
Pininfarina Segno combina le tecnologie all’avanguardia e le competenze artigianali per aggiungere un nuovo capitolo nella storia della scrittura e non solo.
La storia del prodotto
Rivoluzionario strumento di scrittura, nato dalla collaborazione tra Pininfarina e Napkin e realizzato a mano in Italia da maestri artigiani, ha un tratto preciso come quello di una matita ma permanente come quello di una penna. La punta in Ethergraph, realizzata con una speciale lega metallica, ideata e realizzata da Napkin, permette infatti di scrivere senza limiti senza inchiostro e senza necessità di ricarica. Prendendo ispirazione dalla concept car Cambiano sono state ideate linee eleganti ed essenziali, che grazie alla combinazione di materiali innovativi e classici, quali l’alluminio ed il legno, conferiscono una personalità unica all’oggetto. Per questa edizione speciale è stato utilizzato il Kauri Millenario di Riva1920, il legno più raro ed antico al mondo, per gli inserti e per il box display. L’ADI Design Index, l’associazione italiana che conferisce uno dei premi internazionali più importanti in ambito design, il Compasso d’Oro ADI 2016, ha selezionato il rivoluzionario strumento di scrittura Forever Pininfarina Cambiano come uno dei finalisti in questa combattuta selezione.